Offerta formativa in collaborazione con: Centro di Ricerche Didattiche Ugo Morin
STAMPA 3D

Con l'aiuto dei ragazzi del Liceo Majorana, utilizzando la stampante 3D assemblata proprio da loro, realizzerete un piccolo oggetto dopo averlo progettato con Thinkercad.
COACH
Edoardo e Vincenzo... vuoi saperne di più?
RIVOLTO A
I ragazzi delle classi 2° e 3° della scuola secondaria di primo grado.
​
MATERIALE NECESSARIO
PC portatile (se disponibile)
QUOTA
€ 15,00 – La quota comprende l'iscrizione all'associazione e la partecipazione alle attività previste dal programma – I ragazzi provvederanno autonomamente al pranzo al sacco
POSTI
20
PROGRAMMA DIDATTICO
L’articolazione del laboratorio prevede:
-
Introduzione al "mondo 3D" (dialogo con i ragazzi / Illustrazione modelli CAD / Visione Stampe 3D)
-
Primo contatto con il CAD 3D Didattico ... prove libere di modellazione
-
Inizio Modellazione in 3D orologio da tavolo originale Talentree
-
Definizione e Spiegazione mediante Software Stampante, del Modello da Stampare ...
-
Avvio procedura di Stampa
OBIETTIVI FORMATIVI, DIDATTICO-METODOLOGICI E COGNITIVI
Il Laboratorio si propone di introdurre i ragazzi al mondo 3D dando la possibilità di toccare con mano cosa c'è dietro a tanti oggetti di uso comune, farne esperienza diretta e portare a casa da subito il risultato finale.
​
PROGRAMMA
​
Sabato 23 Febbraio 2019
Presso la Scuola media “G. Pascoli” - Ingresso Ovest
Via Vivaldi, Noale
​
-
Ore 09:00 – 09:30 Registrazione dei partecipanti
-
Ore 09:30 – 13:00 Laboratorio
-
Ore 13:00 – 14:00 Pranzo al sacco
-
Ore 14:00 – 17:30 Laboratorio
-
Ore 17:30 – 18:00 Riordino lavori per allestimento mostra
​
Domenica 24 febbraio ore 10.30
Inaugurazione mostra di presentazione dei lavori presso Palazzo della Loggia - Sala Esposizioni "Egisto Lancerotto"
La mostra rimarrà aperta da Domenica 24 Febbraio a Sabato 2 Marzo 2019 con i seguenti orari:
​
Al mattino su prenotazione per le scuole
​
Da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Sabato e Domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00
​
Al termine della mostra i ragazzi potranno ritirare i propri elaborati.