top of page

DIMMI UNA BUGIA E TI DIRO' CHI SEI

fake-news.png

Facciamo fatica a distinguere il vero dal falso, da sempre. Eppure non tutte le menzogne sono pericolose. Alcune servono a dare gusto alle narrazioni. Altre, invece, possono rivelarsi molto pericolose. Il fenomeno delle fake news ha semplificato e accelerato la possibilità di diffusione di notizie false, spacciate come vere, allo scopo di influire sui nostri comportamenti, gusti, sogni e paure.

COACH

Daniele Aristarco classe 1977, autore di racconti e saggi divulgativi rivolti ai ragazzi, vuoi saperne di più?

 

RIVOLTO A

I ragazzi delle classi 1° 2° e 3° della scuola secondaria di primo grado.


MATERIALE NECESSARIO

E’ consigliata la lettura di “Fake. Non è vero ma ci credo” di Daniele Aristarco, edito da Einaudi ragazzi

https://www.edizioniel.com/prodotto/fake-non-e-vero-ma-ci-credo-9788866564584/ 

due copie del libro sono disponibili presso la biblioteca della scuola.

Porta con te un quotidiano nazionale o locale

 

QUOTA

€ 10,00 – La quota comprende l'iscrizione all'associazione e la partecipazione alle attività previste dal programma

 

POSTI

15

 

PROGRAMMA ed OBIETTIVI

Assieme cercheremo di smontare alcune false notizie, e proveremo a comprendere i meccanismi che ci spingono a credere alle menzogne. E proveremo a inventarne di nuove.
Analizzeremo miti, leggende antiche e “metropolitane”. Quindi passeremo in rassegna le pagine dei principali quotidiani, confronteremo la stessa notizia riportata da diversi media, ci soffermeremo sulla differenza tra carta stampata e notizie “on line”. Quindi creeremo una piccola redazione per produrre il “numero zero” di una nuova pubblicazione. Che produce solo fake news.

​

PROGRAMMA

Sabato 23 Febbraio 2019

Presso i locali della Scuola media “G. Pascoli” - Ingresso  Ovest

Via Vivaldi, Noale

​

  • Ore 09:00 – 09:30 Registrazione dei partecipanti

  • Ore 09:30 – 13:00 Laboratorio

​

Domenica 24 febbraio ore 10.30

Inaugurazione mostra di presentazione dei lavori presso Palazzo della Loggia - Sala Esposizioni "Egisto Lancerotto"


La mostra rimarrà aperta da Domenica 24 Febbraio a Sabato 2 Marzo 2019 con i seguenti orari:

​

Al mattino su prenotazione per le scuole

​

Da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Sabato e Domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00

© 2014-2024 by Talentree

  • Facebook Social Icon
  • YouTube Social  Icon
bottom of page