Offerta formativa in collaborazione con: Centro di Ricerche Didattiche Ugo Morin
TG EDIZIONE SPECIALE...

Realizzerete un TG Edizione Speciale, un'inchiesta su un tema di attualità della vita noalese. Una parte teorica durante la quale vi verranno fornite alcune nozioni sull'informazione televisiva e gli strumenti per realizzarla, verrà seguita da un lavoro pratico con interviste costruzione dei vari servizi in modo da confezionare un notiziario completo da poter mandare in onda e pubblicare online
​
COACH
Enrico Scotton e Francesca Ricciardi
RIVOLTO A
I ragazzi delle classi 2° e 3° della scuola secondaria di primo grado.
QUOTA
€ 10,00 – La quota comprende l'iscrizione all'associazione e la partecipazione alle attività previste dal programma – I ragazzi provvederanno autonomamente al pranzo al sacco
POSTI
15
PROGRAMMA DIDATTICO
-
Come funziona il meccanismo dell’informazione
-
Come si lavora in una redazione
-
Pianificazione e costruzione di un’inchiesta
-
Elementi di indagine giornalistica
-
Il linguaggio dell’inchiesta per la tv
-
Tecniche di intervista per l’inchiesta
OBIETTIVI FORMATIVI, DIDATTICO-METODOLOGICI E COGNITIVI
L’iniziativa, nell’investire trasversalmente più aree, dall’apprendimento innovativo, all’autonomia e responsabilità dei partecipanti, ha i seguenti obiettivi:
-
utilizzare nuove metodologie: apprendimento innovativo, laboratoriale, cooperativo;
-
utilizzare metodologie innovative: problem-solving, dibattito critico, lavoro cooperativo, decision-making;
-
sviluppare l’alfabetizzazione digitale e mediatica attraverso la realizzazione in prima persona di video e interviste;
-
sviluppare autonomia organizzativa e critica;
-
imparare a trasformare e rielaborare: le storie di vita diventano, in una dimensione collettiva, storie dei luoghi, degli spazi della quotidianità, degli eventi, dei legami sociali, degli scambi fra generazioni, tra saperi e culture, della socializzazione e dell’apprendimento, del lavoro e dei luoghi del lavoro.
-
imparare a partecipare, condividere e restituire la storia del proprio territorio
​
PROGRAMMA
Sabato 24 Febbraio 2018
Presso la Scuola media “G. Pascoli” - Ingresso Ovest
Via Vivaldi, Noale
-
Ore 09:00 – 09:30 Registrazione dei partecipanti
-
Ore 09:30 – 12:30 Apprendimento con interventi dei professionisti in aula; elaborazione contenuti e programmazione interviste
-
Ore 12:30 – 13:30 Pranzo al sacco
-
Ore 13:30 – 15:30 realizzazione interviste in esterno o in studio (aula)
-
Ore 15:30 – 17:30 Montaggio del notiziario
-
Ore 17:30 - 18:00 Allestimento spazio mostra
Domenica 25 Febbraio 2018
Ore 10:00 presso Aula Magna della Scuola media “G. Pascoli” - Ingresso Nord
via Petrarca, Noale
​
Presentazione dei lavori - a seguire visiteremo la mostra che verrà allestita nella mensa delle scuole elementari e i bambini potranno ritirare i propri elaborati.